Risorse
Giornale della 894a Seduta plenaria del Consiglio permanente
Allocuzione del Segretario generale del Consiglio di cooperazione degli Stati di lingua turca, S.E. Halil Akinci. Rapporto del Rappresentante speciale e Coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani. Decisione N.1012 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE di Baku. Decisione N.1013 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE di Erevan. Decisione N.1014 sulla proroga del mandato del Centro OSCE di Astana. Decisione N.1015 sulla proroga del mandato del Centro OSCE di Bishkek. Decisione N.1016 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Decisione N.1017 sulla proroga del mandato dell’Ufficio OSCE in Tagikistan. Decisione N.1018 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina. Decisione N.1019 sulla proroga del mandato della Presenza OSCE in Albania. Decisione N.1020 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Decisione N.1021 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Decisione N.1022 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Decisione N.1023 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Decisione N.1024 sul mandato del Collegio di revisione contabile dell’OSCE. Decisione N.1025 sulla revisione del Bilancio unificato 2011. Decisione N.1026 sulla chiusura dell’Ufficio OSCE di Zagabria (Polonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa, vedere allegato alla decisione). Diciottesima tornata dei colloqui di Ginevra sulla sicurezza e la stabilità nel Caucaso meridionale, tenutasi a Ginevra, Svizzera, il 14 dicembre 2011. Situazione in Belarus. La pena di morte in Belarus. Recente attacco verificatosi a Liegi, Belgio. Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sul caso V.C. contro Slovacchia. Assistenza umanitaria prestata dalla Federazione Russa nel Kosovo settentrionale.
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.