Risorse
Giornale della 1288a Seduta plenaria del Consiglio permanente
L’Austria ha ringraziato il Consiglio permanente per le sue espressioni di cordoglio (Annesso 1). Rapporto del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE. Meccanismo di Mosca invocato da diciassette stati partecipanti. Persistenti atti di aggressione contro l’Ucraina e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa. Situazione in Ucraina e necessità di attuare gli accordi di Minsk.Aggressione dell’Azerbaigian contro l’Artsakh e l’Armenia con il coinvolgimento diretto della Turchia e di combattenti terroristi stranieri (Armenia, Annesso 2). Aggressione dell’Armenia contro l’Azerbaigian e situazione nei territori occupati dell’Azerbaigian (Azerbaigian, Annesso 3). Dichiarazione della Francia a nome dei tre Paesi co-presidenti del Gruppo OSCE di Minsk (Azerbaigian, Annesso 4; Armenia, Annesso 5). Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, celebratasi il 2 novembre. Persistenti azioni provocatorie e movimenti non trasparenti di convogli militari nella Zona di sicurezza della Repubblica di Moldova (Moldova, Annesso 6). Osservanza da parte dell’Azerbaigian dei suoi obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale (Azerbaigian, Annesso 7).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.