Risorse
Giornale della 976a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza
![](https://www.osce.org/files/imagecache/20_medium/f/images/hires/c/2/116945_2.png?1687345016)
Dialogo sulla sicurezza: Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite: Partecipazione piena, paritaria e significativa delle donne nelle forze armate e di sicurezza: – Relazione del Sig. M. Margaryan, Rappresentante permanente dell’Armenia presso le Nazioni Unite, Presidente della Commissione ONU sulla condizione delle donne per la sessantacinquesima sessione; – Relazione del Generale di brigata L. Swaan Wrede, Vice Capo dell’Esercito svedese; – Relazione della Sig.a A. Darisuren, Consigliere principale dell’OSCE per le questioni di genere; – Relazione della Sig.a D. O, Ambasciatrice itinerante e Segretario generale per il Forum generazione uguaglianza, Francia; – Relazione del Primo Tenente A. Savtalyan, Ministero della difesa dell’Armenia (Svezia, Annesso 1; Svizzera, Annesso 2; Danimarca, Annesso 3; Spagna, Annesso 4; Germania, Annesso 5; Federazione Russa, Annesso 6; Serbia, Annesso 7; Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere e le scorte di munizioni convenzionali (Lettonia), Annesso 8; Coordinatore dell’FSC per le questioni relative all’UNSCR 1325 (Albania), Annesso 9). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Esercitazione militare su vasta scala condotta dall’Azerbaigian (Armenia, Annesso 10). Seminario regionale sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza per gli Stati partecipanti e i Partner mediterranei per la cooperazione, da tenersi via videoteleconferenza il 27 e 28 maggio 2021 (Albania, Annesso 11). Esercitazione militare “Iron Wolf -I”, da svolgersi in Lituania dal 19 al 30 maggio 2021 (Lituania, Annesso 12).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.